Riprodurre nelle proprie abitazioni i tetti e le coperture tradizionali, dalla qualità ineguagliabile e
dai colori sfumati dal tempo. La bellezza dell’antico, il fascino delle strutture del passato induce
molti proprietari di ville, casolari a voler ristrutturare tetti e sottotetti seguendo lo spirito di una
volta.
Ma per ottenere un risultato simile a quello derivante da millenni di storia, occorre non solo avere
particolare attenzione per coppi e tegole, ma occorre un’ analisi accurata del tetto, per capire quali
sono i prodotti che meglio rispondono ai requisiti imposti dalle normative sul risparmio energetico e
sulla sicurezza nei lavori in quota.
I tetti fatti a regola d’arte garantiscono estetica e performance ineguagliabili,e un sistema di
incastri e sovrapposizioni curato nei minimi particolari, che contrasta l’azione del vento e asseconda
il defluire dell’acqua. Per quanto riguarda i materiali da preferire,il cotto artigianale,plasmato
manualmente e cotto in forno, alimentato a metano, (quindi perfettamente ecocompatibile in quanto
non produce fumi tossici, nel completo rispetto dell’ambiente),è quanto di più legato alla tradizione.
La sua superficie rugosa al tatto, così voluta, ha impresso su di se i segni degli anni che passano.
Anche i colori del coppo in cotto, completamente ‘’stonalizzati’’ dal giallo al rosa, producono
un effetto caldo, sfumato, che nasce ispirandosi ai colori del sole, coppi e tegole dal sapore antico,
per arricchire ed impreziosire l’aspetto delle abitazioni, facendo convivere la modernità con la
tradizione.
La nostra azienda, I Mastri Fornaciai, realizzano coppi fatti a mano come nelle più antiche
tradizioni, unendo la storicità del cotto alle nuove conoscenze sui materiali
Per saperne di più vai alla pagina dedicata ai nostri ‘’coppi fatti a mano’’ : http://www.imastrifornaciai.it/
index.php/copertura-tetto-in-cotto/